Scena si trova a 600 m. di altezza s.l.m. immerso fra frutteti e vigneti su un soleggiato
pendio sopra la cittá termale di Merano. Oltre al centro storico il paese comprende 6 frazioni: Verdines, S. Giorgio, Montescena, Videgg, Talle di
Sopra e Talle di Sotto, tutte amate mete per escursioni spontanee.
La posizione unica, il paesaggio incantevole, le molteplici offerte culturali, i numerosi ristoranti e le innumerevoli escursioni e gite hanno reso
Scena una delle localitá turistiche piú amate nei dintorni di
Merano.
Vi consigliamo di visitare:
- Castel Scena
- Il mausoleo
- La vecchia chiesa parrocchiale
- La nuova chiesa parrocchiale
- La chiesa di S. Giorgio a S. Giorgio
- La chiesa di S. Martino
- La nuova chiesa parrocchiale a Verdines
Da verdere nei dintorni:
Ai piedi di Scena giace la cittá termale di Merano, una famosa localitá di cura, spesso definita la perla dell’Alto Adige.
Visitate gli splendidi
Giardini di Trauttmansdorff
e il
Touriseum (Museo del Turismo), rilassateVi alle
Terme di Merano, il moderno tempio del benessere e godete la vista sulla cittá
e sulla Valle dell’Adige dalla Passeggiata Tappeiner.
La cittá offre durante l’anno varie manifestazioni culturali:
In primavera la mostra dei fiori "Meranflora", le corse ippiche con il "Gran Premio di Maia", in ottobre la
tradizionale "Festa dell’Uva" e le famose "
Settimane Musicali Meranesi".